FCC Filtro Noticias
Filtro de búsqueda

Esther Alcocer Koplowitz partecipa al pranzo offerto dal Re e dalla Regina di Spagna in onore del Presidente dell'Egitto

13/02/2025

Esther Alcocer Koplowitz partecipa al pranzo offerto dal Re e dalla Regina di Spagna in onore del Presidente dell'Egitto

Esther Alcocer Koplowitz partecipa al pranzo offerto dal Re e dalla Regina di Spagna in onore del Presidente dell'Egitto

La presidente del Gruppo FCC, Esther Alcocer Koplowitz, ha partecipato al pranzo che Re Felipe e la Regina Letizia hanno ospitato al Palazzo Reale di Madrid in onore del Presidente dell'Egitto, Abdelfatah al Sisi, in occasione della sua visita ufficiale in Spagna. Un incontro diplomatico a cui hanno partecipato rappresentanti del mondo politico e imprenditoriale, che dimostra l'impegno di Spagna ed Egitto a rafforzare le proprie relazioni.

La presenza del Gruppo FCC in Egitto è molto significativa. Nel 2010, Aqualia, la filiale del Gruppo FCC specializzata nella gestione integrata delle acque, è stata scelta per progettare, costruire e gestire per 20 anni l'impianto di trattamento delle acque reflue di Nuova Cairo. Situato nella capitale egiziana, è stato il primo contratto assegnato nel Paese per un progetto di partenariato pubblico-privato (PPP). In Egitto, ha anche realizzato la costruzione dell'impianto di trattamento delle acque reflue di Abu Rawash, uno dei più grandi al mondo, che serve più di 5,5 milioni di persone; e nel 2019, Aqualia ha completato il progetto dell'impianto di desalinizzazione di El Alamein (Egitto), che contribuisce in modo significativo ad alleviare la carenza d'acqua nella parte centrale del Mediterraneo egiziano. Attualmente Aqualia gestisce e mantiene questo impianto fino al 2027.

Sfruttando le sinergie del Gruppo, FCC Construcción, un'impresa di costruzioni leader a livello internazionale, una delle maggiori in Europa e nel mondo, con una comprovata esperienza nello sviluppo di grandi infrastrutture civili legate ai cittadini, ha partecipato allo sviluppo e all'esecuzione dell'impianto di desalinizzazione di El Alamein e al progetto per la costruzione dell'impianto di trattamento delle acque reflue di Abu Rawash, che tratta più di 1,6 milioni di m3 al giorno.