La divisione costruzioni aumenta i suoi ricavi nel 2024 a 2,99 miliardi di euro.

Nel 2024, la divisione costruzioni ha aumentato il proprio fatturato del 6%, raggiungendo i 2.991,3 milioni di euro. Ciò si spiega con l'avvio di nuovi progetti assegnati nel corso del 2024, tra cui progetti industriali per lo sviluppo di impianti di energia rinnovabile e di gas, oltre ad altri progetti internazionali di rilievo nel settore delle infrastrutture ferroviarie e stradali.
Per area geografica, in Spagna il fatturato è aumentato del 5,7%, raggiungendo i 1.171,1 milioni di euro, con un notevole miglioramento del tasso di avanzamento delle opere in corso, soprattutto ferroviarie, come il Corridoio Mediterraneo, e l'avvio di nuovi lavori, tra cui la costruzione di impianti fotovoltaici a Guillena (Siviglia). In Europa, il fatturato è cresciuto del 27%, raggiungendo gli 882,8 milioni di euro, grazie soprattutto all'avanzamento delle autostrade nel Regno Unito, nei Paesi Bassi e in Romania.
In Medio Oriente e Australia, il fatturato è aumentato significativamente del 29,4%, raggiungendo i 259,6 milioni di euro, soprattutto grazie al maggior contributo del progetto Neom in Arabia Saudita, il cui avanzamento ha più che compensato il quasi completamento della metropolitana di Riyadh, recentemente inaugurata.
Il settore delle costruzioni ha contribuito per l'11,8% all'EBITDA consolidato del Gruppo FCC nel 2024. Il margine operativo lordo è cresciuto dello 0,2% a 169,7 milioni di euro, con un margine operativo del 5,7%.
Il risultato operativo netto è invece aumentato del 4,1% rispetto al 2023, raggiungendo i 123,3 milioni di euro. Il margine è rimasto stabile e in linea con l'anno precedente, con un'evoluzione simile nel corso dell'anno.
Il portafoglio dei ricavi ha registrato una leggera diminuzione rispetto ai livelli di dicembre 2023, raggiungendo i 6.368,4 milioni di euro. A livello internazionale, il portafoglio si è ridotto del 2,1%, raggiungendo i 3.956 milioni di euro, nonostante spiccassero progetti importanti come GNL Stade (Germania) e la costruzione di case popolari in Australia (Queensland); il portafoglio in Spagna è cresciuto dell'1,1%.
A fine anno e per tipologia di attività, le opere civili hanno mantenuto la loro importanza, rappresentando il 71,6% del portafoglio.