La FCC dimostra il suo impegno per l'uguaglianza e la diversità nella Giornata internazionale della donna
La FCC dimostra il suo impegno per l'uguaglianza e la diversità nella Giornata internazionale della donna

Anche quest'anno il Gruppo FCC celebra la Giornata Internazionale della Donna per dimostrare il proprio impegno nei confronti dell'uguaglianza, della leadership femminile e della diversità, tratti distintivi dell'identità aziendale. Questa data è diventata un'opportunità per analizzare e riflettere sui progressi compiuti in materia di parità di genere, nonché per individuare le sfide che ancora persistono nella società.
In occasione di questa giornata, FCC ha tenuto una cerimonia commemorativa presso la sede aziendale di Las Tablas, aperta da Esther Alcocer Koplowitz, presidente del Gruppo FCC. Nel suo discorso, la presidente ha rivolto queste parole alle donne del Gruppo FCC che sono state pioniere “Vorrei ricordare, in questa mattina di marzo, tutte le donne che sono state pioniere nel nostro Gruppo. Donne che occupano posizioni tradizionalmente considerate maschili, perché così sono stati finora i settori in cui operiamo”. “Concludo ringraziando e congratulandomi con tutte le nostre colleghe di FCC che, dando esempio di professionalità e buon lavoro, contribuiscono ogni giorno a rendere migliore la nostra azienda e la nostra società”.
L'incontro si è articolato in una tavola rotonda, all'insegna dello slogan “Donne Pioniere”, con la partecipazione di María Emilia Casas Baamonde, giurista, docente di Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale e prima donna presidente della Corte Costituzionale; Theresa Zabell Lucas, fondatrice e presidente esecutivo della Fondazione Ecomar, velista con due medaglie d'oro ai Giochi Olimpici; e Isabel Estapé Tous, notaio di Madrid, patrocinatrice della Fondazione Bancaria La Caixa e prima donna accademica della Reale Accademia di Scienze Economiche e Finanziarie; Isabel Estapé Tous, notaio di Madrid, patrocinatrice della Fondazione Bancaria La Caixa e prima donna accademica dell'Accademia Reale di Scienze Economiche e Finanziarie; e Carmen de Andrés Conde, presidente del Gruppo Imprenditoriale Creatività e Tecnologia, membro del consiglio di amministrazione di diverse aziende e prima donna laureata in Ingegneria Civile presso l'Università Politecnica di Madrid.
Durante la conferenza sono stati affrontati temi come la situazione e la percezione delle donne nel mondo del lavoro, sia in passato che oggi, e sono stati evidenziati i progressi compiuti nell'uguaglianza di genere, ma anche le sfide e le minacce che ancora persistono, soprattutto in settori come lo sport, la finanza e le carriere STEM.
Impegno per l'uguaglianza e la diversità
FCC si impegna a rispettare i principi fondamentali di uguaglianza, non discriminazione sul posto di lavoro, sostegno alla diversità in azienda e rispetto dell'eterogeneità delle persone. Questo lavoro, a cui l'azienda lavora da anni, ha già dato importanti risultati e valori, grazie ai quali sta consolidando un ambiente di lavoro equo e sempre più diversificato.